•  
  • Edizioni Casagrande
 
  •  
  • Passare a ogni costo
  • Niki Giannari Georges Didi-Huberman
    Passare a ogni costo
    Collana «Alfabeti»

    Traduzione di Gregory Catella, Sara Di Addezio Catella
    anno 2019 - pp.96 - ISBN 9788877138293 - Eu 13.50 - CHF 15.50

    ECA 1517

    Il pensiero di Georges Didi-Huberman si avventura nelle profondità di una delle questioni civili, giuridiche, etiche e politiche più gravi della nostra epoca, e ci invita a riconoscere nei migranti ciò che nei sedentari è stato rimosso fino a diventare incomprensibile: il semplice desiderio di passare.

    «Passare. Passare a ogni costo. Piuttosto crepare che non passare. Passare per non morire in questo territorio maledetto e nella sua guerra civile. Essere fuggito, aver perduto tutto. Passare per tentare di vivere qui dove la guerra è meno crudele. Passare per vivere come soggetti del diritto, come semplici cittadini. Poco importa il paese, purché sia uno Stato di diritto. Passare dunque per cessare di essere fuori dalla legge comune. (…) In ogni caso: passare per vivere. Ma quando siete fuggiti dalle mura chiuse delle cantine bombardate, avete trovato un confine chiuso e un filo spinato nel campo di Idomeni».
 
  •  
  • × Chiudi
  • Stampa Stampa
  •  Vai alla pagina dell'autore »
  • » aggiungi Carrello acquisti
 © 2023 Edizioni Casagrande, CH-6500 Bellinzona, Tel: +41 91 820 0101, FAX: +41 91 825 1874