-
Mercoledì, 01 febbraio 2023
Titolo
AutoriA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Newsletter
» Iscrizione
Rilievi
» Speciali
» Eco dalla stampa
» Argomenti
Acquisti
» Carrello
» Ordina libri
» Registrazione
» Modifica
Login
» Giornalisti
» Librai
» Foreign rights
Social Networks
-
Notiziario
Marino ViganĂ² alla Biblioteca cantonale di LocarnoGiovedì 2 febbraio 2023 alle 18.15, lo studioso Marino Viganò, dottore in storia militare, terrà alla Biblioteca cantonale di Locarno una conferenza per immagini dedicata alla vita e le opere di Pietro Morettini (1660-1737). Modera Stefano Codiroli.
» Leggere la descrizione completa
Sara Catella alla Libreria del Tempo di SavosaSabato 4 febbraio 2023 alle 17.30 alla Libreria del Tempo di Savosa, incontro con la scrittrice Sara Catella, autrice di Le malorose. Confidenze di una levatrice.
» Leggere la descrizione completa
Liliana Segre per il Giorno della MemoriaIn occasione del Giorno della Memoria, lunedì 6 febbraio 2023 alle 18.30 nella Sala Meili del Centro Svizzero di Milano (3° piano, via Palestro 2), una serata sul tema Accolti e respinti – Gli ebrei in fuga dall'Italia verso la Svizzera dopo l'8 settembre 1943. Proiezione di un estratto del documentario Arzo 1943 di Ruben Rossello e dibattito tra gli storici Marino Viganò, Adriano Bazzocco e Liliana Picciotto. Con la partecipazione della senatrice Liliana Segre. Introducono Sabrina Dallafior, console generale di Svizzera a Milano, e Markus Wiget, presidente della Società Svizzera di Milano.
» Leggere la descrizione completa
Werner Bischof, mostra e catalogoInaugura l'11 febbraio alle 18 al LAC, Lugano arte e cultura, la mostra Werner Bischof. Unseen Colour con opere inedite di uno dei grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento. Il catalogo Werner Bischof. Unseen Colour (italiano, Edizioni Casagrande - MASI Lugano) è curato da Ludovica Introini e Francesca Bernasconi.
» Leggere la descrizione completa