Home
Novità
Catalogo »
Riviste
Rilievi »
Acquisti »
Contatti »
Professionale »
Viceversa Letteratura 19
In bilico
Come ci si sente a stare in sospeso? In quali situazioni ci si trova a metà? Il nuovo numero della rivista letteraria Viceversa sta
in bilico
.
» aggiungi
Alice Ceresa
Bambine
Romanzo
Bambine
torna in una nuova edizione curata da Tatiana Crivelli sulla base di inediti materiali d’archivio. Un capolavoro di spiazzante attualità, «a metà strada tra Georges Perec e Agota Kristof» (Télérama).
» aggiungi
Franco Cavalli
Tante vite in una
Autobiografia di un militante tra medicina e politica
L’autobiografia di Franco Cavalli, il medico, il politico, l’attivista umanitario. Un racconto coinvolgente sugli incontri, i viaggi, le amicizie (tra cui Franco Basaglia, Gorbaciov, Rossana Rossanda). Otto decenni di storia locale e mondiale, raccontati con un occhio sempre attento all’attualità.
«Franco è di quelli che sentono le voci dei non liberi e di coloro che chiedono aiuto. A queste voci ha risposto». Rossana Rossanda
» aggiungi
» dello stesso autore
Filippo Franzoni
Ferdinand Hodler
Ferdinand Hodler Filippo Franzoni
Un sodalizio artistico
Ferdinand Hodler e Filippo Franzoni, maestri dell’arte moderna tra l’Ottocento e il Novecento. Il catalogo offre una scelta di panorami, ritratti e paesaggi (con sorprendenti convergenze nei paesaggi ticinesi), costituendo un insieme significativo delle ricerche artistiche dei due maestri.
» aggiungi
Manuela Kahn-Rossi
Condividere l'arte
Reti e dialoghi tra universi pubblici e privati
Un libro riccamente illustrato che indaga i molti modi in cui le iniziative private hanno contribuito e ancora contribuiscono alla promozione dell’arte nella sfera pubblica e alla creazione e allo sviluppo delle istituzioni museali del territorio.
» aggiungi
» dello stesso autore
Simone Soldini (cur.)
Una storia di arte e di poesia
Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, ...
In Italia l’intreccio tra arte e letteratura non è mai stato così stretto come nel secondo dopoguerra, quando, sull’esempio di Roberto Longhi, poeti e scrittori hanno messo le loro straordinarie capacità di scrittura al servizio degli artisti contemporanei prediletti, ricavandone nel contempo nutrimento per il proprio lavoro letterario. Il volume indaga una stagione ormai conclusa e in parte dimenticata, su cui è tuttavia utile tornare a riflettere.
» aggiungi
» dello stesso autore
Niele Toroni
Guardare in aria
«Ma l’unica grande forza è la lucidità. Cerchiamo di mantenere un minimo di lucidità. E di fare pittura».
» aggiungi
Erich Mühsam
La psicologia della zia ricca
e il mistero della sua immortalità in 25 racconti esemplari
Un libro mordace e divertente in cui l’anarchico Erich Mühsam, tra i frequentatori della comunità del Monte Verità, inchioda al muro del salotto la società borghese d’inizio Novecento.
» aggiungi